
Storie alessandrine – “Il codice Cromlon” di Pietro Fre’
29 Aprile 17:30 - 19:00
Gratuito
Vi aspettiamo Martedì 29 aprile con l’appuntamento di Storie alessandrine “Il codice Cromlon” di Pietro Fre’
Nuovo appuntamento della rassegna letteraria Storie alessandrine: un libro, tante vite – curata da Albino Neri e Mauro Remotti –, e promossa da: Amici del Museo Etnografico Gambarina, Alessandria in Pista, Circolo culturale Marchesi del Monferrato, Circolo provinciale della Stampa, Italia Nostra APS – Sezione di Alessandria, Movimento Cristiano Lavoratori di Alessandria, Società Alessandrina di Italianistica, Società di storia, arte e archeologia per le province di Alessandria e Asti, Spazioidea e Unitre Alessandria.
Martedì 29 aprile, alle ore 17:30, nel salone multimediale del Museo “C’era una volta”, in piazza della Gambarina n.1, avrà luogo la presentazione del libro Il Codice Cromlon (Editore Simonelli) di Pietro Frè. Dialoga con l’autore Gianluigi Ferraris, presidente della Società Alessandrina di Italianistica. Intermezzi musicali a cura di Carlo Fortunato.
Nicoletta, una vedova cinquantenne di raffinata cultura e grandi disponibilità economiche si innamora perdutamente di un dottorando venticinquenne che vede in lei solo un’occasionale ed esotica distrazione. A quali follie può essere spinta una donna matura ed intelligente dalla tragica passione amorosa per un giovanotto? A tutte! Persino a quella di diventare la committente e la complice di ladri professionisti, dediti al traffico illegale di antichi oggetti d’arte. L’oggetto commissionato all’organizzazione criminosa da Nicoletta è un antico e misterioso codice medioevale, al cui recupero legale sta invece dedicando ogni sforzo il prof. Giulio Granelli che è il relatore di tesi del giovane amante della signora.