
Storie alessandrine – “La croce e il leone” di Giancarlo Cervetti
15 Aprile 17:30 - 19:00
Gratuito
Vi aspettiamo Martedì 15 aprile alle ore 17.30 con l’appuntamento di Storie alessandrine “La croce e il leone” di Giancarlo Cervetti.
Nuovo appuntamento della rassegna letteraria Storie alessandrine: un libro, tante vite – curata da Albino Neri e Mauro Remotti –, e promossa da: Amici del Museo Etnografico Gambarina, Alessandria in Pista, Circolo culturale Marchesi del Monferrato, Circolo provinciale della Stampa, Italia Nostra APS – Sezione di Alessandria, Movimento Cristiano Lavoratori di Alessandria, Società Alessandrina di Italianistica, Società di storia, arte e archeologia per le province di Alessandria e Asti, Spazioidea e Unitre Alessandria.
Martedì 15 aprile, alle ore 17:30, nel salone multimediale del Museo “C’era una volta”, in piazza della Gambarina n.1, avrà luogo la presentazione del libro La croce e il leone (Edizioni Vallescrivia) di Giancarlo Cervetti, L’autore dialogherà con Giorgio Marenco e Maria Vittoria Delpiano. Intermezzi musicali a cura di Carlo Fortunato.
1174. Ormai i comuni si sono ribellati totalmente al giogo dell’impero, ma Federico, detto Barbarossa, sovrano del Sacro Romano Impero, non lo accetta. Per la quinta volta, spinto da suo zio, il marchese del Monferrato, ridiscende in Italia per sedare le città ribelli, in particolare la nuova città costruita dai comuni di Bergoglio, Foro, Gamondio, Marengo, Oviglio, Quargnento, Rovereto e Solero, che ora tutti chiamano Alessandria, in onore al papa Alessandro III, che l’ha legittimata. Oscure trame, veleni, amori nascosti, passioni e pericoli si intrecciano. La croce della fede lotta contro il leone del potere imperiale. La storia ne sancirà il vincitore.